FINANZIAMENTI ED INCENTIVI

In Italia e in Europa sono stati presentati, nel corso degli ultimi anni, diversi provvedimenti e disposizioni utili a favorire ed incentivare questo tipo di interventi, attraverso agevolazioni normative ed economiche tali da rendere l’efficientamento energetico un vero e proprio investimento per il futuro. Ecocires si propone di guidare i soggetti pubblici e privati a definire le migliori strategie di intervento, per poi realizzare, con le migliori imprese edili in questo settore, le azioni migliorative necessarie.

FINANZIAMENTI

ecocires si avvale della partnership Unipol Banca e Carisbo (Intesa San Paolo), per la concessione di finanziamenti agevolati per gli interventi di miglioramento energetico.

SGRAVI FISCALI

ecocires si propone di guidare i soggetti pubblici e privati a definire le migliori strategie di intervento ricercando le più vantaggiose opportunità di sgravio fiscale. La normativa prevede fino al 31 dicembre 2016: il 65% sulle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici già esistenti e il 50% per le spese relative ad interventi di ristrutturazione edilizia.

INTERVENTI AMMESSI ALL’AGEVOLAZIONE FISCALE:

– interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti, che ottengono una riduzione del fabbisogno di energia per la climatizzazione invernale. Il valore massimo della detrazione è di 100.000 euro

– interventi su edifici esistenti, parti di essi o unità immobiliari, riguardanti strutture opache verticali, strutture opache orizzontali (coperture e pavimenti), finestre comprensive di infissi, fino a un valore massimo della detrazione di 60.000 euro

– installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici e università. Il valore massimo della detrazione è di 60.000 euro

– interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione, con pompe di calore ad alta efficienza e con impianti geotermici a bassa entalpia. La detrazione spetta fino a un valore massimo di 30.000 euro.

50% CONTO ENERGIA TERMICO (DM 28/12/12)

Gli incentivi sono individuati in funzione dell’incremento dell’efficienza energetica conseguibile con il miglioramento delle prestazioni energetiche dell’immobile e/o in funzione dell’energia producibile con gli impianti alimentati da fonti rinnovabili. Possono accedere a tali incentivi due categorie di interventi: interventi di incremento dell’efficienza energetica e interventi di piccole dimensioni relativi a impianti per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e sistemi ad alta efficienza.

INCENTIVI SPECIALI

ecocires collabora con studi esperti nell’ottenimento di incentivi e sgravi speciali in relazione ai specifici ambiti di intervento e alle particolari attività ospitate nei manufatti oggetto di trasformazione.