RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

ecocires propone soluzioni innovative per ridurre il fabbisogno energetico attraverso strategie volte a migliorare l’isolamento dell’involucro edilizio e la produzione e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili.

SITUAZIONE ATTUALE

In Italia circa due terzi degli edifici esistenti risultano costruiti prima del 1976, anno in cui è stato promulgato il primo regolamento di risparmio energetico per le nuove costruzioni. Oggi circa 17.5 milioni di edifici presentano un consumo medio annuo che si aggira tra i 200 e i 250 kwh, a cui si sommano altri 8.8 milioni di immobili che assorbono 150 kwh, valori oltre 7 volte maggiori rispetto agli edifici più performanti (classe A: fabbisogno energetico ≤ 30 kwh). Il 72% di tali consumi annui è attribuibile alle funzioni di riscaldamento e raffrescamento dell’edificio, il 13% alla produzione di acqua calda, il 12% agli elettrodomestici e il 3% all’illuminazione.

Scheda 001 riqualificazione

OBIETTIVI

La riqualificazione energetica di un edificio si configura come un investimento a breve-medio termine che permette di beneficiare a vita di una serie di vantaggi. Ecocires propone soluzioni “su misura” con tecnologie innovative e garantite per trasformare la tua casa, il tuo condominio o la tua azienda in un luogo efficiente e sostenibile.

– riduzione spese

– riduzione emissioni e inquinamento

– miglior comfort abitativo (comfort termico, comfort dell’aria, comfort acustico, comfort luminoso, comfort gestionale, comfort estetico)

– aumento del valore dell’immobile